A PIEDI E DA SOLO
Primo giorno di scuola A PIEDI E DA SOLO Come le cose una volta erano diverse È la storiella del primo giorno di scuola di un bambino, il 1° ottobre…
Si parva licet componere magnis
Narrazioni brevi dai ricordi e dalla fantasia, che spesso si fondono
Primo giorno di scuola A PIEDI E DA SOLO Come le cose una volta erano diverse È la storiella del primo giorno di scuola di un bambino, il 1° ottobre…
Cui prodest? Non voglio entrare nella polemica politica attuale, quella centrata su alcune modifiche in fase di introduzione o introdotte dal nuovo governo e sul messaggio che tali misure trasmettono…
Storielle LA BICI DEL FRACCAROLI C’era, in verità, un posteggio per le biciclette, all’interno dell’Istituto Tecnico Industriale Feltrinelli, del tipo a sospensione e coperto con una tettoia metallica, ma verso…
Storielle Estate 1954 IL GELATO NEL TOMBINO Racconto di un miraggio finito male Un racconto autobiografico che cattura l’attesa e l’importanza delle piccole gioie quotidiane negli anni ’50. Un bambino…
Il 16 marzo 1978 è il giorno del rapimento di Aldo Moro e ci sono preoccupazione paura e desiderio di sapere ma devo dire che ci si era poco alla…
Non posso escludere di averne già visto uno ancora prima (certo non era la prima volta che andavo a San Siro), ma quello del primo novembre 1953 è il primo…
Forse la mia passione per i vecchi campi di calcio di Milano, in particolare per quelli che non ci sono, più deriva da uno shock infantile, risalente al 1956. Dunque…
DAVANTI ALLA GALLERIA L’avevamo preso per un rito di profonda milanesizzazione. Ci portavamo i nuovi amichetti, i nuovi vicini di casa appena arrivati con la famiglia in città dalla campagna…