Categoria: MILANO E PALLONE

CALVAIRATE

INTRO Caso unico di continuità tra le tutte le squadre censite, la CALVAIRATE ha sempre mantenuto lo stesso nome e la stessa particolare maglia, non ha avuto sponsorizzazioni o altri…

CAMPO CALVAIRATE

#88 cAMPO CALVAIRATE via Maspero – via Vismara Municipio 4Campo perfettamente noto ed identificato, tuttora in attività.Campo della CALVAIRATE dal 1946, caso unico di continuità tra le tutte le squadre…

ALLA RICERCA DEI CAMPI

ALLA RICERCA DEI CAMPI: IL RACCONTO L’INIZIO In molti casi il grosso del lavoro era già stato fatto sulle pagine di Vecchia Milano Calcistica, Skyscrapercity, ecc. I campi spesso già…

CAMPO DELL’ACQUABELLA

NOTE Campo storico in quanto attivo in piena epoca pionieristica, presto finito in pasto all’urbanizzazione. Confinava con l’angolo del Brefotrofio. Struttura localizzata con buona precisione. Non è disponibile un indirizzo…

VECCHIO TROTTER

Si trovava all’interno di una struttura per gare di ippica, ciclismo e altri sport e fu inaugurato nel 1892. Era un impianto all’avanguardia per il periodo, il primo con pista…

CASTELLO / PIAZZA D’ARMI

CENNIAttuale CASTELLO SFORZESCO.Utlizzato per il football dal 1898 al 1903.Esistenza antecedente del Castello (XV secolo) e della Piazza d’Armi (XIX secolo).Solo partite della SEF Mediolanum (Eliminatorie Campionato Nazionale del 1902).Probabile…

ARENA CIVICA

ARENA CIVICA (#9) IL CAMPO Municipio 1 Il campo era (ed è) all'interno dell'Arena Civica, costituendo così un vero e proprio stadio monumentale, oltre che, come il Castello, un primario…

QUALE PASSATO?

Non so ancora se il passato remoto nelle parlate galloromanze dell’Italia settentrionale (Piemonte, Lombardia ed Emilia, in particolare) non sia mai stato presente perché i Romani non seppero trasferircelo ed…