LA PARTITA AL DI’ DI FESTA
MESSA AL CAMPO LA PARTITA AL DÌ DI FESTA Un commento all’attualità con uno sguardo al passato, tra riti civili e religiosi Il calcio si gioca anche a Pasqua, ma…
Si parva licet componere magnis
MESSA AL CAMPO LA PARTITA AL DÌ DI FESTA Un commento all’attualità con uno sguardo al passato, tra riti civili e religiosi Il calcio si gioca anche a Pasqua, ma…
CALCESTRUZZI: CONTROLLI CERCANSI CUSUM 25 Cosa insegna la statistica (e cosa trascurano i produttori) tra cubetti e valutazioni inadeguate. Il Calcestruzzo: Una Materia che AffascinaIn questo sito, che abbraccia tematiche…
STORIELLE DI SAN SIRO CRONACA DI UN DISASTRO ANNUNCIATO (E MAI AVVENUTO!) Una storia personale e pubblica, di fatti e coincidenze, di cemento e di cuore. Un giro tra i…
IL CONTROLLO DELLA QUALITÀ DEL CALCESTRUZZO: ASPETTI INASPETTATI Dopo alcuni decenni di implementazione di Sistemi Qualità di tipo ISO 9000 (volontari) o di tipo FPC (obbligatori), una delle questioni più…
A prescindere dalla corretta costruzione latina del titolo, quello sui Controlli di Accettazione del calcestruzzo in cantiere è stato ed è uno dei problemi più dibattuti circa la qualità del…
Nella lingua italiana, un conglomerato composto da cemento, acqua e aggregati o inerti (sabbia, ghiaia, ecc.) è chiamato CALCESTRUZZO. Questo termine, curioso e non proprio campione di armonia e brevità,…
Che vi piaccia o no, voi dipendete dai vostri clienti: se ci sono lavorate, se non ci sono non si può fare nulla, se non cercarli. Una volta trovati, i…