CAMPI SPORTIVI & SQUADRE DI CALCIO A MILANO 1900 - 1970 (circa)

Una volta a Milano: SQUADRE CAMPI e PALLONE

CAMPI SPORTIVI E SQUADRE CALCISTICHE DI MILANO
Gloria e memoria del calcio milanese, dall’inizio al boom degli anni Sessanta, dall’Arena ai campetti di periferia, dalla serie A alle giovanili.

Nel corso della ricerca ho avuto modo d’incontrare personaggi, fatti e luoghi d’un tempo, per lo più sconosciuti alla storia, spesso direttamente riconducibili al campo od alla squadra cui hanno dato magari il loro nome, altre volte ad essi collegati più indirettamente ed a gradi successivi. Tanti meriterebbero un ricordo se non altro per essere stati protagonisti, con la loro passione, di un mondo e di un tempo che non ci sono più, testimoni di un’epoca ormai smarrita, di modi d’essere e di pensare mirabili ed incredibili, di storie eroiche e pionieristiche irripetibili, di una “città che sale” attorno alle sue mura millenarie, sostituendo in mezzo secolo ai prati le fabbriche, alle cascine le case. A molte di quelle persone, di quei fatti e luoghi, ho dato spazio anche se non strettamente collegati alla ricerca,

Cent’anni fa: le immagini più belle.

I campi delle ragazze del GFC.

CAMPI
SQUADRE
PARTECIPAZIONE DELLE SQUADRE AI CAMPIONATI
SQUADRAABCDETotale 
MILAN1142   116
INTER108    108
UNIONE SPORTIVA MILANESE – USM1651  22
LIBERTAS FBC (AC) (RACING LIBERTAS CLUB)751  13
JUVENTUS ITALIA FBC 6421 13
NAZIONALE LOMBARDIA FBC5 2  7
STELVIO AC4124415
ENOTRIA GOLIARDO 1908411  6
AUSONIA PRO GORLA SS (SC)331  7
SPORT CLUB ITALIA31   4
ASSOCIAZIONE MILANESE DEL CALCIO (AMC)21   3
AUSONIA FBC132  6
SAVOIA MILANO AC121  4
MEDIOLANUM SEF1    1
NAZIONALE LOMBARDIA (S.C.I.)1    1
OM – OFFICINE MECCANICHE GS 433 10
VIGOR FC (FBC) 35  8
OLONA (PRO MILANO) FBC 33  6
PIRELLI (CS) (GS) (DA) 28111031
MINERVA 2614325
MINERVA AC (FBC) 2614325
LAMBRO SS  2 1 3
DERGANO (SPORTIVA) FC  142 7
ARDITA AUSONIA FBC 141 6
ITALIA SPORT CLUB FC 12  3
ARDITA FC 11  2
UNITAS FBC 11  2
MILANESE LIBERTAS 1920 AC 1 236
SEMPIONE FC 1 1 2
STRIVER FC 1   1
REDAELLI (GS DA CRAL)  64313
IRIS 1914 – SPORT IRIS (CLUB) MILAN  59 14
ALFA ROMEO GC  5 27
FARINI SC  37 10
ISOTTA FRASCHINI GS  34 7
RIZZOLI CS  3148
STELVIO OLONA    21 3
LOMBARDIA FC  2  2
ALLEANZA FC   110 11
CAPRONI DA  15 6
ROL GS  1214
FERROVIERI DA  1  1
MONFORTE FC  1  1
RACING CLUB ITALIA  1  1
WASHINGTON SC  1  1
INNOCENTI DA   61016
FERROVIE NORD MILANO DA   617
GSF FIAMMA CREMISI   6 6
VILLAPIZZONE CDA AC    538
ATM DA   5 5
BRILL GS   5 5
GSF BONSERVIZI TONOLI     4 4
GSF FILZI FABIO   4 4
IV NOVEMBRE FC   4 4
ATM CRAL SEZIONE CALCIO   3912
CRESCENZAGO AC   314
COMMERCIANTI  AC   3 3
EDMONDO DE AMICIS GS   3 3
GSF CORRIDONI FILIPPO   3 3
GSF FRANCESCO BARACCA    3 3
IRIS BAGGIO   235
ALIPPI  STELLA ROSSA AC   213
CORVETTO AC   213
SPREAFICO NIGUARDA   213
CERETTI E TANFANI   2 2
GSF DIAZ ARMANDO   2 2
GSF GUGLIELMO OBERDAN    2 2
GSF PIAVE (PIAVE GORLA)   2 2
MONTELLO FBC (FC)   2 2
POLETTI   2 2
RICHARD S. CRISTOFORO  GS   2 2
ROMANA AS   2 2
SAFAR   2 2
VILLAPIZZONE CDA AC   2 2
ALCIONE SS   145
SPERANZA (GRECO) US (SSS)   145
ALFA ROMEO ACCL   134
CORSERA GS   134
HALF 1919 FBC    134
AFFORESE GS   123
ITALOSPORT VILLOR UNIVERSO   123
SNIA MILANO   123
CGE   112
ALBANOVA LORENTEGGIO   1 1
ALFA ROMEO DA   1 1
ANPI FACE   1 1
BORDOGNA   1 1
CENTRO SC   1 1
DAS – DOPOLAVORO AZ. STIPEL    1 1
DE ANGELI FRUA   1 1
FERROVIARIO   1 1
FIAT SEZ. CALCIO MILANO   1 1
FILOCANTANTI   1 1
FORZA E CORAGGIO   1 1
FOSSATI VIRGILIO FC   1 1
FULGOR     1 1
GENERAL GANDOLFO GS   1 1
GSF BERNINI ELISEO (INDOMITA – RISORTA)   1 1
GSF CESARE BATTISTI   1 1
GSF MAMELI GOFFREDO   1 1
GSF SOCRATE LORIS   1 1
INSUBRIA GS   1 1
PRO PACE   1 1
SAMA AC   1 1
SANDOZ     1 1
STIPEL DAS   1 1
TURRO   1 1
VILLAPIZZONE AC   1 1
BANCO AMBROSIANO GS     99
NIGUARDESE ( – AURORA) US    77
NUVOLONE (-SANYO) (-AREXONS) (-AUTOSTRADALE) AC      66
BANCA DEL LAVORO AC    55
LORENTEGGIO (PEJO) AS    55
SCARIONI FRANCO GS    55
SIEMENS SS    55
CALVAIRATE     44
MAGAZZINI STANDA BOVISA GS    44
BRERA FC    33
CARABELLI LANFRANCHI US    33
CALCIO CLUB MILANO     22
CARLO MERLI CRS    22
MONTECATINI GS (CRAL)    22
ALIPPI IPPICA AC    11
CARABELLI US    11
CUS MILANO    11
FRANCO SCARIONI SS    11
GINO CONTI    11
GIVIEMME    11
LA CIMBALI AC    11
LODOVICA    11
MILANESE ROMANA     11
MINERVA AC      11
MONTECATINI (CRAL)    11
NIGUARDESE US    11
NIVEA    11
NOVELLI CONQUISTA (POLISPORTIVA)    11
ORTOFIGOR SC    11
PIRELLI     11
PRO GORLA    11
REDAELLI (CRAL)    11
SINGER SS    11
SPERANZA MILANO    11
SPERANZA US    11
TALIEDO AC    11

Nel corso degli anni la classificazione e la denominazione dei vari livelli dei campionati italiani di calcio hanno assunto denominazioni diverse. Per averne un quadro completo di può ricorrere al seguente link: https://it.wikipedia.org/wiki/Evoluzione_del_campionato_italiano_di_calcio.
Gli unici elementi critici da tenere in considerazione sono due. Il primo riguarda l’anno sportivo 1921/22, quando, a seguito di scissione, ci furono contemporaneamente tornei organizzati l’uno dalla FIGC e l’altro dalla CCI, entrambi poi riconosciuti. Il secondo elemento da tenere in considerazione si riferisce invece al periodo 1945-1948 e riguarda soprattutto le squadre di quarto e quinto livello, quando per esigenze di riorganizzazione dopo il periodo bellico e di regolarizzazione a carattere nazionale, i campionati costituirono soprattutto tornei di selezione e di qualificazione alle serie poi definitive.

In tutte le trattazioni ed i documenti di questa pagine sono censite, riportate e classificate le squadre di Milano che hanno effettivamente partecipato  a uno o più campionati di uno dei primi cinque livelli, indicati con i numeri da 1 (primo livello) a 5 (quinto livello).  La categoria di classificazione 6 comprende invece le ulteriori squadre milanesi di cui ho trovato notizia: quelle di ulteriore livello iscritte alla FIGC (comprese quelle sel settore giovanile), squadre iscritte all’ULIC o al Torneo Propaganda, altre squadre che partecipavano ai numerosi tornei non ufficiali, ma molto ambiti, dei primi anni del secolo, pur non essendo (ancora) iscritte alla Federazione. La classificazione può essere così riepilogata:


1 – Massimo livello nazionale (Serie A o equivalenti)
2 – Secondo livello (Serie B o equivalenti)
3 – Terzo livello (Serie C o equivalenti)
4 – Quarto livello (Serie D, IV Serie o equivalenti)
5 – Quinto livello (Eccellenza, Promozione, Interregionale o equivalenti)
6 – Livelli federali successivi, nazionali, locali o giovanili, associazioni non federali (ULIC e Propaganda), fasi iniziali post-fondazione, altre.